L'accessibilità
in TYPO3 8
dopo la T3UX16
T3CON ITALIA
16 e 17 Settembre 2016
Abramo Tesoro
Dal 2005 si occupa di sviluppo software, progettazione e consulenza web.
Nel 2005 assunto dalla Società Cooperativa di cui è socio e membro del C.d.A.
Dal 2007 ha cominciato a realizzare siti web con TYPO3.
Nel 2012 ottiene la certificazione W3C Mobile Web and Application Best Pratices.
Nel 2013 ottiene la certificazione W3C su HTML5.
Nel 2014 ottiene la certificazione W3C sul Responsive Design.
Nel 2016 partecipa alla TYPO3 User Experience Week.
In Archimede Informatica si occupa di sviluppare software, coordinare e gestire la realizzazione di interfacce web.
Che cos'è
l'Accessibilità Web?
W3C Italia:
"Per accessibilità web si indica la capacità di un sito web di essere acceduto efficacemente (alla sua interfaccia e al suo contenuto) da utenti diversi in differenti contesti. [...] permettere l'accesso all'informazione contenuta nel sito anche a persone con disabilità fisiche di diverso tipo e a chi dispone di strumenti hardware e software limitati." *
Categorie di disabilità
 |
 |
 |
 |
disabilità sensoriali |
disabilità motorie |
disabilità cognitive |
non vedenti e ipovedenti |
audiolesi |
Non vedenti
Strumenti:
Barra braille, stampante braille sintetizzatore vocale
ipovedenti
Strumenti:
Ingranditori software o zoom del browser
Accortezze:
Alti contrasti, font ad alta leggibilità e dimensioni del font
audiolesi
Accortezze:
Segnalare anche visivamente i messaggi acustici, sottotitoli in audio e video
disabilità motorie
Strumenti:
Tastiere a mascherina, espanse, ridotte, riconfigurabili, software per comandi vocali
disabilità cognitive
Strumenti:
Tastiere semplificate, touchscreen
La situazione legislativa
2006 - Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone con Disabilità
"(Gli Stati Firmatari si obbligano a) richiedere agli enti privati che offrono servizi al grande pubblico, anche attraverso internet, di fornire informazioni e servizi con sistemi accessibili"
2006 - Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità
"(Gli Stati Firmatari promuovono) l’accesso delle persone con disabilità alle nuove tecnologie ed ai sistemi di informazione e comunicazione, compreso internet"
2009: ratifica del Parlamento Italiano
2010: ratifica dell'Unione Europea
2012 - Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa all'accessiblità dei siti web degli enti pubblici
Imposte sul reddito, Servizi di ricerca lavoro, Contributi di sicurezza sociale, Documenti personali, Immatricolazione di autoveicoli, Domanda di licenza edilizia, Dichiarazioni alla polizia, Servizi delle biblioteche pubbliche, Domanda e rilascio certificati di nascita o di matrimonio...
2004 - Legge Stanca "Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici"
Ribadisce il diritto costituzionale di ogni persona, compresi i disabili, ad accedere a tutte le fonti di informazione e ai relativi servizi
Stabilisce che deve essere rilasciato un Logo che manifesta il possesso dei requisiti di accessibilità
2004 - Legge Stanca "Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici"
Pubbliche amministrazioni, enti pubblici economici, aziende private concessionarie di servizi pubblici, enti di assistenza e di riabilitazione pubblici, aziende di trasporto e telecomunicazione, aziende municipalizzate regionali, aziende appaltatrici di servizi informatici...
WAI
Web Accessibility Initiative
WCAG 2.0
Web Content Accessibility Guidelines
WCAG 2.0
3 livelli di conformità
A - AA - AAA
Web Accessibility?
Perchè dovrebbe importarmi?
Un po' di dati
285 milioni
le persone ipo-vedenti nel mondo
39 milioni
le persone non vedenti nel mondo
360 milioni
le persone con problemi di udito disabilitante nel mondo
1 miliardo
le persone disabili nel mondo
Fonte: OMS - Organizzazione Mondiale della Sanità
Il futuro
Data la crescente aspettativa di vita, le persone con problemi di vista, udito, mobilità saranno sempre di più
Non siete ancora convinti?
882 miliardi di euro
Il reddito dispobile annuo delle persone con disabilità a livello globale
Fonte: U.S.Census, U.S. Bureau of Labor Statistics, Statistics Canada, Eurostat
1 miliardo
di persone sono presbiti
Fonte: Brien Holden Vision Institute
La presbiopia inizia in media all'età di
40 anni
la media dei redditi delle persone sopra i
40 anni
è significativamente più alta della media totale in UE
Fonte: Eurostat
Che strumenti mette a disposizione TYPO3
Metadati content immagine
Metadati content audio/video
La TYPO3 User Experience Week
Altre verifiche
Fluid Styled Content,
Form,
FE Login,
Indexed Search,
File Links
FrontEnd Checker Page
FrontEnd Checker Page
FrontEnd Checker Media
FrontEnd Checker Media
To do
Attributo longdesc,
Attributi Aria,
Elemento Track per i sottotitoli,
...
Contrast Ratio
Alto Contrasto
Leggibilità Font
Dimensioni Font
Zoom
Access Keys
...
Fonti
Convenzione ONU
https://www.unric.org/html/italian/pdf/Convenzione-disabili-ONU.pdf
Direttiva del Parlamento Europeo
http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX%3A52012PC0721
Legge Stanca
http://www.camera.it/parlam/leggi/04004l.htm
W3C
https://www.w3.org/
W3C Italia
http://www.w3c.it/
WCAG 2.0
https://www.w3.org/Translations/WCAG20-it/
OMS
http://www.who.int
United Nations, DESA
https://www.un.org/development/desa/en/
U.S.Census
https://www.census.gov/
U.S. Bureau of Labor Statistics
http://www.bls.gov/
Statistics Canada
http://www.statcan.gc.ca/
Eurostat
http://ec.europa.eu/eurostat
Brien Holden Vision Institute
http://www.brienholdenvision.org/