"L'accessibilità è la caratteristica di un dispositivo, di un servizio, di una risorsa o di un ambiente d'essere fruibile con facilità da una qualsiasi tipologia d'utente.", riporta Wikipedia. Nel campo dei siti web e delle applicazioni web esiste uno standard emesso dal W3C, denominato WCAG 2.0 che definisce cosa si intenda per contenuto accessibile.
La Legge Stanca disciplina come i contenuti conformi allo standard WCAG 2.0 siano accessibili e quindi a norma anche per la legge italiana. La gran parte delle normative internazionali seguono la stessa filosofia.